|
Dopo un periodo di
tregua dovuto anche al sopraggiungere della 'peste nera', il conflitto tra
Inghilterra e Francia riprese con le micidiali incursioni in terra francese del
figlio di Edoardo III, Edoardo di Galles, detto il Principe Nero. Giovanni II
il Buono tentò di sorprenderlo a Poitiers (1356), ma venne sconfitto, catturato
e tenuto prigioniero. Scossa dalle rivolte dei borghesi e dei contadini, la
Francia fu costretta ad accettare la pace di Brétigny, che concedeva al re inglese
numerosi territori. Dopo la morte di Giovanni (1364) il suo successore Carlo V
riprese le ostilità e riuscì a riconquistare gran parte dei territori che erano
stati dati agli Inglesi. Accanto al re, protagonista del successo fu Bertrand
du Guesclin, che adottò la strategia della guerriglia e sgombrò il Paese dai
gruppi di mercenari (routiers) che lo devastavano guidandoli in Castiglia, dove
intervenne nella lotta per la successione sostenendo Enrico di Trastamara
contro Pietro il Crudele, appoggiato dagli Inglesi. |
||
Torna ai Cavalieri Medievali |
|
|
|
|
|