|
Cavaliere TedescoXIV
secolo Descrizione Nel corso del XIV secolo
l'armatura subì una evoluzione così notevole che, alla fine del secolo, non
aveva più nulla a che vedere con le antiche cotte di maglie, che si coprivano
di piastre di metallo solo in corrispondenza delle parti del corpo più esposte.
Ora il sistema di protezione era stato perfezionato. Armi
e simboli Lo scudo qui rappresentato è di quelli
impiegati nei tornei. L’insegna, portata sui campi di battaglia
nel XII, XIII e XIV secolo e spesso raffigurante un leone, era montata su una
lunga asta. La falda era costituita da una serie di piastre
metalliche a protezione della parte anteriore del bacino. |
|