|
Cavaliere IngleseXIV
secolo Descrizione L’armatura dei cavalieri
subì, nel XIV secolo, importanti variazioni dovute essenzialmente all'intento
di migliorare quanto possibile le protezioni sul corpo dei combattenti. Fu così
che, alla metà del secolo, comparve l'harnois
blanc, vale a dire l'armatura completa. Per quanto concerne le armi,
bisogna segnalare la ripresa di un'arma che era stata tradizionalmente
considerata "plebea", la mazza. Oltre a ciò, i cavalieri nobili
portavano una spada notevolmente pesante, detta "a una mano e mezza". Armi
e simboli Nel XIV secolo la mazza, precedentemente considerata
un’arma volgare, venne frequentemente utilizzata dai cavalieri. Il coprinuca, insieme alla baviera, serviva a proteggere totalmente
la testa del cavaliere. La faude, o panziera, era una sottana di
maglie che proteggeva dalla vita a metà della coscia. La cintura era un accessorio concesso solo
a nobili e cavalieri e veniva indossata bassa sui fianchi. |
|