|
ColtelliereXIII
secolo Descrizione Il coltelliere era
assai temuto ma non godeva di buona reputazione. Negli scontri infatti
s'infiltrava tra i cavalli, faceva cadere il cavaliere dal suo destriero, lo
uccideva e procedeva poi alla spoliazione del defunto. Era un membro della
lancia del cavaliere, insieme al paggio, al valletto e agli arcieri. Armi
e simboli In genere il
coltelliere portava una daga molto corta, chiamata daga a rognoni per le due caratteristiche sfere, i “rognoni”
appunto, che formavano la guardia. Il roncone era un’arma da stocco derivata
dalla roncola utilizzata nel lavoro dei campi dai contadini. Il coltello era lo strumento usato dal
coltelliere per uccidere il cavaliere sbalzato da cavallo. Era una spada corta
con lama larga. Il gambeson era una tunica corta,
imbottita e formata da più strati, di solito fatta di pelle o di tessuto. |
|