|
DisarcionatoreXV
secolo Descrizione La figura del disarcionatore
era naturalmente collegata alla presenza di reparti di cavalleria sul campo di
battaglia. Spesso, alle famiglie di cavalieri disarcionati e catturati veniva
richiesto un riscatto. Armi
e simboli La fangeisen era un’asta terminante con un
sistema di lamine flessibili che servivano a prendere il cavaliere per il
collo. Il copricapo di ferro aveva un bordo
anteriore molto esteso per proteggere il volto del combattente. |
|