|
Guerriero SaracenoXII
secolo Descrizione I guerrieri saraceni
terrorizzavano tutti i paesi mediterranei, specialmente a causa delle
incursioni dei pirati musulmani che, giunti dal mare, compivano saccheggi e
massacri nelle città costiere. I loro caratteristici caschi, gli scudi di cuoio
e metallo, le vesti di lana che indossavano divennero tristemente famosi. Armi
e simboli L’harban era un giavellotto pesante; ma i
Saraceni usavano anche una lancia leggera (rumh)
e una lunga picca (qanat). Il camaglio si chiamava mighfar e poggiava sulle spalle. Il tarikat proteggeva il capo e aveva una
forma appuntita. Il qaftan (nome poi italianizzato in
caffettano) era la tipica lunga veste di lana che ricopriva la cotta di maglia. Gli stivali erano a volte sostituiti da
ghette particolari, i ra’n. |
|