|
Guerriero sassoneIX
secolo Descrizione Nel corso del V
secolo i Sassoni, con gli Angli e gli juti, invasero la Britannia, insediandosi
sul litorale della Manica e sulle rive del Tamigi, dove formarono i regni di
Wessex, Essex e Sussex. Dopo alterne vicende,
furono i Sassoni che andarono consolidando nel tempo la propria supremazia su
gran parte dell'isola, dominandola fino all'arrivo dei Danesi (IX secolo). Armi
e simboli Il
coltello era una piccola arma rudimentale fatta di un solo
pezzo. Il manico era ricoperto di cuoio o da due pezzi di legno. La
cervelliera era un elmo costituito da placche di
ferro o di bronzo. Alla fine del IX secolo sul davanti comparve una lamina
allungata a protezione del naso. Lo
scudo sassone era rotondo e aveva un diametro di circa
60 cm. Fatto in legno ricoperto di cuoio, aveva uno spessore che andava dai 12
ai 30 cm. Molto diffusa tra le
popolazioni nordiche, l’ascia era
dotata di un manico più o meno lungo e di una lama in grado di sfondare gli
scudi. |
|