|
Guerriero di mareXV
secolo Descrizione I secoli XV e XVI
furono segnati dalle grandi scoperte geografiche. Protagonisti furono uomini
del calibro di Vasco da Gama, Cristoforo Colombo, Magellano che, con il
sostegno di sovrani come Enrico del Portogallo, detto il "Navigatore",
presero la via del mare. Armi
e simboli La piastra era l’unica vera protezione
indossata dai guerrieri di mare. L’astrolabio era lo strumento utilizzato
per individuare la posizione degli astri in cielo a una certa latitudine. Gli stivali, sopra il ginocchio e
terminanti con una specie di imbuto, erano particolarmente adatti per stare sul
ponte di una nave. Il mantello, ampio e confortevole, serviva
per proteggersi dal freddo e dagli spruzzi d’acqua. |
|