|
Il Cid CampeadorXI
secolo Descrizione II Cid (il cui vero
nome era Rodrigo Dìaz de Bivar) è, come Rolando (il celebre nipote di Carlo
Magno morto a Roncisvalle), un personaggio tra storia e leggenda. Dapprima fu
soprannominato Campeador, "il migliore", in seguito a un duello da
cui era uscito vincitore contro un cavaliere navarrese. Poi, dopo uno scontro
con i Mori, fu soprannominato Cid, parola che viene dall'arabo seid e significa "signore". Armi
e simboli Il tabard era una tunica abbastanza lunga,
comodamente aperta sul davanti. La cervelliera era una protezione
generalmente costituita da placche rivettate. Fu dotata anche di nasale e
completata con due lastre orizzontali di chiusura. Lo scudo veniva solitamente portato sia
dai fanti sia dai cavalieri ed era piccolo e tondo. |
|