|
Il Principe NeroXIV
secolo Descrizione Edoardo
d'Inghilterra, principe di Galles, fu soprannominato "Principe Nero"
probabilmente per il colore della sua armatura, anche se nessun documento
dell'epoca ce ne dà la conferma. Figlio maggiore di Edoardo III d'Inghilterra,
nel 1362 fu nominato duca d'Aquitania. Fin dall'inizio della guerra dei Cento
Anni egli fu nemico temuto delle armate francesi e dei re di Francia: Filippo
VI, Giovanni II il Buono e Carlo V dovettero subire umilianti sconfitte dagli
eserciti comandati da questo valente condottiero. Degno di ammirazione per le
sue imprese militari, fu meno abile come uomo politico e amministratore
dell'Aquitania, inimicandosi il clero e i grandi signori locali. Armi
e simboli Il
camaglio era un indumento di tela o di pelle rinforzata da
maglie in ferro che proteggeva la testa, il collo e le spalle ed era indossato
sotto l’elmo. Il
bacinetto era un casco protettivo costituito da una
semplice calotta metallica alla quale veniva aggiunto un camaglio. La
cintura era l’elemento dell’abbigliamento, proprio
esclusivamente del cavaliere, a cui veniva appesa la spada. |
|