|
Uomo d’arme FiammingoXIII
secolo Descrizione Il fante fiammingo
costituiva il nerbo dell'esercito delle Fiandre, una forza composita ma assai
temibile, che in più occasioni diede prova del suo valore. Armi
e simboli La pellegrina era fatta di tessuto
imbottito ricoperto di maglie di ferro. La goedendag, arma dal nome tipicamente
fiammingo, è una derivazione della picca contadina. Il gorgerino era un camaglio allungato, a
protezione del collo. I gambali erano lunghi e servivano a
proteggere le gambe del fante. |
|