|
Uomo d’arme RussoXIII
secolo Descrizione Per la protezione dei
guerrieri, i Russi utilizzavano pressoché gli stessi elementi adottati dagli
altri uomini d'arme europei: casco, corazza, schinieri, scudo. L’abbigliamento
era completato da mantelli, che in inverno erano foderati di pelliccia di
martora o d'orso, e da stivali alti chiamati sapogi. Armi
e simboli Il casco presentava una forma conica che
durante il Medioevo si accentuò progressivamente. La corazza era composta da sottili lamine
metalliche, fissate a una tunica di cuoio o a del tessuto robusto. Lo scudo, di forma ogivale, era di
derivazione bisantina. |
|